WORKSHOP

SCOPINA SCACCIA GUAI

Il workshop “La realizzazione della scopina scaccia guai”, guidato dalla Strega Lux dello Strebanco, è un evento immersivo che combina artigianato e magia. Situato in un ambiente affascinante e misterioso, il laboratorio accoglie partecipanti di tutte le età, desiderosi di esplorare antiche tradizioni magiche e realizzare un oggetto unico e simbolico.

La Strega Lux, con la sua presenza carismatica, introduce i partecipanti alla storia e al significato delle scopine scaccia guai. Queste piccole scope, tradizionalmente usate per allontanare le energie negative, sono considerate potenti amuleti di protezione e fortuna.

Il workshop inizia con una selezione di materiali naturali: rami di diversa consistenza, spago robusto, e una varietà di decorazioni come perline, nastri e amuleti. Ogni partecipante è incoraggiato a scegliere gli elementi che risuonano con le proprie intenzioni personali, rendendo ogni scopina un’espressione unica di protezione e positività.

La Strega Lux guida passo dopo passo la creazione delle scope, illustrando tecniche artigianali e condividendo incantesimi e formule magiche che potenziano l’efficacia dell’oggetto. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da musiche incantate e profumi di erbe aromatiche che avvolgono l’ambiente.

Durante il processo, i partecipanti sono invitati a infondere le loro scopine con desideri e intenzioni positive, trasformando il semplice atto manuale in un rituale personale e significativo. Lux condivide anche storie e leggende legate alle tradizioni magiche, arricchendo l’esperienza con aneddoti affascinanti.

Al termine del workshop, ogni partecipante porta a casa la propria scopina, insieme a un bagaglio di conoscenze e un rinnovato senso di connessione con le antiche arti magiche. L’evento si conclude con un momento di condivisione in cui i partecipanti scambiano impressioni e ringraziano la Strega Lux per la sua guida ispiratrice. COSTO € 10,00

I SIGILLI MAGICI E LA LORO CREAZIONE

Il workshop “I Sigilli Magici e la Loro Creazione” offre un’esperienza unica e approfondita sul mondo dei sigilli magici, guidata da Niamh Dragàn, una figura di spicco nel panorama della spiritualità celtica e della stregoneria. Durante questo incontro, i partecipanti esploreranno vari aspetti legati ai sigilli, partendo dalla loro definizione e dal loro significato.

Cosa sono i sigilli?
I sigilli sono simboli magici creati per rappresentare intenzioni, desideri o poteri specifici. Utilizzati in diverse tradizioni esoteriche, essi servono come strumenti per canalizzare energie e manifestare risultati.

Come si creano?
Il workshop illustrerà i principali metodi di creazione dei sigilli, tra cui l’uso di tecniche di visualizzazione, disegno e scrittura. Niamh guiderà i partecipanti attraverso il processo di ideazione e realizzazione di un sigillo personale, evidenziando l’importanza dell’intento e della concentrazione.

Utilizzi dei sigilli
I sigilli possono essere utilizzati per vari scopi, come protezione, attrazione di abbondanza, cura e manifestazione di desideri. Niamh condividerà esempi pratici e storie di successo legate all’utilizzo dei sigilli nella vita quotidiana.

Caricamento e attivazione
Un altro aspetto fondamentale del workshop sarà il caricamento e l’attivazione dei sigilli. I partecipanti apprenderanno come infondere energia nei propri sigilli attraverso rituali, meditazioni e pratiche di connessione spirituale.

Collegamento tra sigilli, rune, staves e altri simboli magici
Niamh esplorerà anche il legame tra sigilli e altri simboli magici, come le rune e i bastoni (staves), evidenziando le similitudini e le differenze nei loro utilizzi e significati.

Questo workshop non solo fornirà conoscenze teoriche, ma anche esperienze pratiche che permetteranno ai partecipanti di sperimentare la creazione e l’uso dei sigilli magici. Un’opportunità imperdibile per chi è interessato alla magia, alla spiritualità e alla crescita personale. COSTO € 5,00

VIAGGIO SCIAMANICO

Il workshop “Viaggio Sciamanico” offre un’opportunità unica per esplorare le profondità della coscienza attraverso l’uso del tamburo sciamanico, uno strumento potente e ancestrale. Durante questo incontro, i partecipanti saranno guidati in un’esperienza di guarigione e trasformazione personale, utilizzando il suono del tamburo per accedere a stati alterati di coscienza.

Cosa aspettarsi:
Il tamburo sciamanico, con il suo ritmo ipnotico, fungerà da ponte verso “spazi altri di coscienza”, aree della mente e dell’anima che gli antenati consideravano come il “Sogno”. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di connettersi con le loro radici, esplorare la loro intuizione e ricevere messaggi dai loro spiriti guida.

Guarigione e trasformazione:
Attraverso il viaggio sciamanico, i partecipanti potranno affrontare e trasformare blocchi emotivi, traumi e limitazioni, aprendo la porta a nuove prospettive sulla vita. Questa esperienza mira a riportare equilibrio e armonia, permettendo alla guarigione di fiorire nella vita quotidiana.

Riflessioni e integrazione:
Dopo ogni sessione, ci sarà spazio per la riflessione e la condivisione delle esperienze vissute, favorendo l’integrazione delle intuizioni e delle energie ricevute durante il viaggio. Gli insegnamenti appresi possono essere applicati nella vita di tutti i giorni, portando un rinnovato senso di scopo e connessione.

Un workshop imperdibile per chi desidera approfondire la propria spiritualità, esplorare il potere della guarigione sciamanica e vivere un’esperienza trasformativa unica. COSTO € 10,00

CREAZIONE COLLAGE METAPHISICO

Il workshop “Creazione Collage Metafisico” è un’esperienza creativa che invita i partecipanti a esplorare e rappresentare il proprio mondo interiore attraverso l’arte del collage. Utilizzando ritagli di immagini e figure, ogni partecipante avrà l’opportunità di connettersi con gli Spiriti della Natura e del Cosmo, creando un’opera unica che riflette la propria essenza e spiritualità.

Cosa aspettarsi:
Sotto la guida di Ivana Travali, fondatrice di AnimA in viaggio, i partecipanti saranno accompagnati in un viaggio di esplorazione personale e creativa. Utilizzando materiali forniti, inclusi ritagli di riviste, carta colorata e altri elementi artistici, si lavorerà per assemblare un collage che rappresenti le proprie emozioni, sogni e connessioni con il mondo naturale e cosmico.

Processo creativo:
Il workshop non è solo un’attività artistica, ma anche un’opportunità per riflettere e meditare su se stessi. I partecipanti saranno incoraggiati a lasciarsi ispirare dal proprio intuito e dalle energie che li circondano, creando un’opera che parli della loro storia personale e delle loro aspirazioni.

Integrazione e condivisione:
Alla fine del workshop, ci sarà un momento dedicato alla condivisione delle opere create, dove ogni partecipante avrà l’opportunità di spiegare il proprio collage e il significato dietro di esso. Questo scambio favorirà una connessione profonda tra i partecipanti e un arricchimento reciproco attraverso le diverse esperienze artistiche.

Un workshop ideale per chi desidera esplorare la propria creatività, connettersi con la propria anima e scoprire il potere trasformativo dell’arte. COSTO € 10,00

WORKSHOP DI ARPA CELTICA

ARPAMANETTA: SuoniAmo l’Arpa?

Docente: Katia Ambra Zunino 

Gli incontri sono indirizzati a tutti, bambini e adulti, che intendono avvicinarsi allo strumento anche per la prima volta (non è necessaria la lettura della musica) o a coloro che desiderano perfezionare la tecnica di esecuzione sull’arpa celtica. Gli allievi saranno suddivisi in due differenti livelli:

– BASE per chi non ha mai suonato l’arpa (e nessun altro strumento) e vuole provare!

– INTERMEDIO/AVANZATO per chi ha già dimestichezza con lo strumento e vuole specializzarsi sul repertorio.

Descrizione del corso: Durante la lezione si svilupperanno le tecniche, i repertori, gli stili e gli abbellimenti utilizzati nella musica antica e tradizionale dell’area nordica: Irlanda, Scozia, Bretagna e non solo; inoltre si potranno realizzare alcune improvvisazioni utili nell’accompagnamento dell’arpa con la voce e durante le jam session. Su prenotazione verranno messe a disposizione alcune arpe celtiche per gli studenti (costo 5 euro per il noleggio, 10 euro per la lezione).